Contatti
Via Principale, 9 22020 Faloppio (CO)
Un libriccino vegetale e memoriale, questo di Walter Cremonte, dove la minuta osservazione - "alla Sandro Penna", o "alla Giampiero Neri", per intenderci, con debiti verso gli insegnamenti di Zanzotto riguardo l'albero e il "suo, specifico verde" - prevale sul senso lirico delle cose, eppure con "senso percepibile" che intercetta la pancia di chi scrive quanto quella di chi legge. La scelta del fotografo e delle fotografie è stata tutt'altro che semplice, perché il rischio di banalizzare temi così poco surreali sta sempre dietro l'angolo dell'"immagine per il testo", senza lo sforzo di costruzione di una scena più vasta tramite l'adozione di metaimmagini capaci di dilatare il percepito e di consentirne una lettura autenticamente "universale". Cosimo IV° Mancioli offre una parure di immagini che, anche attraverso la sequenza onirica, stanno sulla parola del Cremonte ma, nello stesso istante, "oltre la parola", consentendo di vedere ciò che la parola non raggiunge, donando perciò a questo libriccino la dimensione di un racconto compiuto.
LietoColle nasce nel 1985 in un piccolo paese di frontiera e si qualifica immediatamente in due priorità fondative: attenzione nella scelta degli autori e cura artigianale al singolo libro, concepito come frutto di lavoro corale.
Nel corso degli anni, il carattere della nostra casa editrice è rimasto immutato, mantenendo tenacemente l’amore, inteso nel senso più concreto, per la poesia.
Proprio perché in frontiera, sentiamo la necessità di rispettare una nostra identità e, al tempo stesso, costruiamo aperture per progetti di traduzioni sempre nutriti di supporto saggistico.
Nella scelta di autori e autrici, privilegiamo l’originalità, la ricerca e il valore della loro scrittura, non tanto quindi la consueta notorietà dei soliti nomi,per questo continuiamo a investire su scritture emergenti e opere prime.
LietoColle considera la preziosità del singolo libro, perciò abbiamo ridotto la quantità delle pubblicazioni intensificando rigore e passione ma anche suscitando creativamente occasioni per la poesia e la sua diffusione.