Contatti
Via Principale, 9 22020 Faloppio (CO)
E nessuno sapeva quale fosse il mio difetto
finché un dottore non mi diede una manciata di Lego
e mi disse di mettere un mattoncino sul tavolo
ogni volta che sentivo un suono.
Alla fine del test i mattoncini che avevo ancora in mano
sarebbero bastati a costruire una casa
e chiamarla mio santuario,
chiamarla la ragione per cui sedevo in religioso silenzio
durante i sermoni di mio nonno quando predicava
La Buona Novella che io sentivo solo
come echi barbuglianti di Babilonia.
Raymond Antrobus è nato a Hackney, Londra, da madre inglese e padre giamaicano. Vive a Londra e lavora a livello nazionale e internazionale come poeta freelance e insegnante.
È stato uno dei primi a livello internazionale a ricevere un MA in Spoken Word Education da Goldsmiths College, University of London Nel 2018 Raymond Antrobus ha ricevuto il Geoffrey Dearmer Award dalla Poetry Society. Nel 2019 è stato il primo poeta a vincere il Rathbone Folio Prize per la miglior opera di letteratura indipendentemente dal genere, „regardless of form‟. Altri premi ricevuti includono il Ted Hughes Award, PBS Winter Choice, The Guardian Poetry Book of the Year 2019.
Ha pubblicato due pamphlet: Shapes & Disfigurements of Raymond Antrobus (Burning Eye Books, 2012) e To Sweeten Bitter (Out-Spoken Press 2017).
The Perseverance (Penned in the Margins, 2018) è la sua prima raccolta. Nel 2019 la sua poesia „Jamaican British‟ (inclusa nella raccolta The Perseverance), è stata aggiunta al syllabus del GCSE. Sue poesie sono pubblicate su numerose riviste letterarie inglesi, e presentate in diversi festival e programmi di BBC TV e Radio. Raymond Antrobus è un eccellente performer, suoi video si possono vedere su YouTube e su raymondantrobus.com.
LietoColle nasce nel 1985 in un piccolo paese di frontiera e si qualifica immediatamente in due priorità fondative: attenzione nella scelta degli autori e cura artigianale al singolo libro, concepito come frutto di lavoro corale.
Nel corso degli anni, il carattere della nostra casa editrice è rimasto immutato, mantenendo tenacemente l’amore, inteso nel senso più concreto, per la poesia.
Proprio perché in frontiera, sentiamo la necessità di rispettare una nostra identità e, al tempo stesso, costruiamo aperture per progetti di traduzioni sempre nutriti di supporto saggistico.
Nella scelta di autori e autrici, privilegiamo l’originalità, la ricerca e il valore della loro scrittura, non tanto quindi la consueta notorietà dei soliti nomi,per questo continuiamo a investire su scritture emergenti e opere prime.
LietoColle considera la preziosità del singolo libro, perciò abbiamo ridotto la quantità delle pubblicazioni intensificando rigore e passione ma anche suscitando creativamente occasioni per la poesia e la sua diffusione.