Contatti
Via Principale, 9 22020 Faloppio (CO)
Il paese è al buio, ho acceso le candele.
La notte sembra vera, come un tempo
quando si stava in cucina a raccontarsi,
i bambini dormivano sotto la panca, i vecchi
a fumare e bere. Io allora sono vecchia
perché la casa dorme, il paese dorme,
io sono sveglia e bevo e fumo e penso al mio amore.
Un tempo sarei stata accusata
di chissà quale estremo crimine. Adulterio
stregoneria, al minimo stranezza,
destrezza tra pozioni e omeopatia.
Oggi sono solo vecchia, e senza più peccati.
Penso a te e nessuno mi condanna, nemmeno
tu che alla luce leggi qualche saggio e ti addormenti
ignaro. Potessi essermi accanto e godere
di questo buio che non lascia scampo. Tutto
è scuro e meraviglia, come quando
si è bambini e si sognano realtà stupende
e si scopre poi che basta accendere
la luce, ed era tutto talmente vero
era tutto lì.
Notizia
Giulia Rusconi è nata nel 1984 a Venezia, dove si è laureata in Lettere Moderne.
Sue poesie sono uscite in varie riviste, tra cui AbsoluteVille, l’immaginazione e clanDestino.
La raccolta Distanze ha ottenuto il primo premio Teglio poesia 2012 per la sezione Under 40 in italiano.
Una silloge ricavata da I padri ha vinto il primo premio Poesia Giovane 2011 di Fiume Veneto (PN), ed è inclusa nell’antologia La generazione entrante. Poeti nati negli anni Ottanta (Borgomanero, Giuliano Ladolfi, 2011).
I padri (Borgomanero, Giuliano Ladolfi, 2012) è la sua opera prima.
LietoColle nasce nel 1985 in un piccolo paese di frontiera e si qualifica immediatamente in due priorità fondative: attenzione nella scelta degli autori e cura artigianale al singolo libro, concepito come frutto di lavoro corale.
Nel corso degli anni, il carattere della nostra casa editrice è rimasto immutato, mantenendo tenacemente l’amore, inteso nel senso più concreto, per la poesia.
Proprio perché in frontiera, sentiamo la necessità di rispettare una nostra identità e, al tempo stesso, costruiamo aperture per progetti di traduzioni sempre nutriti di supporto saggistico.
Nella scelta di autori e autrici, privilegiamo l’originalità, la ricerca e il valore della loro scrittura, non tanto quindi la consueta notorietà dei soliti nomi,per questo continuiamo a investire su scritture emergenti e opere prime.
LietoColle considera la preziosità del singolo libro, perciò abbiamo ridotto la quantità delle pubblicazioni intensificando rigore e passione ma anche suscitando creativamente occasioni per la poesia e la sua diffusione.