Contatti
Via Principale, 9 22020 Faloppio (CO)
Nota dell’autore
Gazzella è una canzone rap, che appartiene ad una delle 49 vittime rinchiuse nella stiva di un peschereccio e soffocate dai gas di scarico dei motori nel canale di Sicilia, il giorno di Ferragosto del 2015. Il testo in francese, non ultimato ed in parte illeggibile, per l’inchiostro sbavato dall’acqua, è stato scritto a mano su due fogli a quadretti, probabilmente da un giovane ivoriano durante la traversata.
La notizia è apparsa su “la Repubblica” il 27 agosto 2015 nell’articolo “Strofe rap e aspirine cosa resta delle vite inghiottite dal mare”, a firma di Salvo Palazzolo e Alessandro Puglia.
Questo testo sui migranti, è la conclusione di un percorso poetico che chiamerei “Trilogia degli ultimi”: comprende la figura rifiutata del Cristo, in Via Dolorosa Via Gloriosa. XXIV Segni sulla Passione di Gesù (Edizioni del Leone, 2008) e quella dell’uomo emarginato, in Mi chiamo Barbone (LietoColle, 2015).
Notizia
Fabio Grimaldi è nato a Macerata nel 1968, vive a Morrovalle.
Incoraggiato da Mario Luzi, ha esordito nel 1989 con la raccolta di versi Il vero della vita. Ha pubblicato libri di poesia per adulti e per bambini. Da LietoColle sono usciti Attesa di felicità (2009), Più angeli in terra che in cielo (2014, con fotografie di Pietro Paolo Tarasco), Mi chiamo Barbone (2015), Soffio sul mare (2016, con fotografie di Pietro Paolo Tarasco).
LietoColle nasce nel 1985 in un piccolo paese di frontiera e si qualifica immediatamente in due priorità fondative: attenzione nella scelta degli autori e cura artigianale al singolo libro, concepito come frutto di lavoro corale.
Nel corso degli anni, il carattere della nostra casa editrice è rimasto immutato, mantenendo tenacemente l’amore, inteso nel senso più concreto, per la poesia.
Proprio perché in frontiera, sentiamo la necessità di rispettare una nostra identità e, al tempo stesso, costruiamo aperture per progetti di traduzioni sempre nutriti di supporto saggistico.
Nella scelta di autori e autrici, privilegiamo l’originalità, la ricerca e il valore della loro scrittura, non tanto quindi la consueta notorietà dei soliti nomi,per questo continuiamo a investire su scritture emergenti e opere prime.
LietoColle considera la preziosità del singolo libro, perciò abbiamo ridotto la quantità delle pubblicazioni intensificando rigore e passione ma anche suscitando creativamente occasioni per la poesia e la sua diffusione.