Contatti
Via Principale, 9 22020 Faloppio (CO)
La collana Gialla Oro nasce dalla consapevolezza che vi è un’attesa di poesia oltre i luoghi – in verità sempre più angusti – presso i quali la scrittura poetica trova oggi casa, e che c’è la richiesta di una partecipazione più ampia e condivisa. Essa si candida ad accogliere opere che hanno una voce di necessità e allo stesso tempo il carattere della fiducia nella continuità di una tradizione.
La Gialla Oro dunque, sulla scia del progetto originale della Gialla e del lavoro svolto con i giovani che hanno offerto e offrono il loro contributo, si propone come crocevia di un dialogo tra la parola che si consegna al lettore in forma di libro e i luoghi reali e virtuali dove il confronto avviene al vivo del dialogo, della lettura e dell’ascolto.
L’ipotesi si sa azzardata. Ma si spera non fantasiosa, come non lo è l’occasione di avvicinare l’impegno editoriale all’esperienza del riconoscimento e della condivisione, dove si immagina che possa avvenire, ancora una volta, un incontro vero.
Il progetto Gialla Oro è curato da Augusto Pivanti.
LietoColle nasce nel 1985 in un piccolo paese di frontiera e si qualifica immediatamente in due priorità fondative: attenzione nella scelta degli autori e cura artigianale al singolo libro, concepito come frutto di lavoro corale.
Nel corso degli anni, il carattere della nostra casa editrice è rimasto immutato, mantenendo tenacemente l’amore, inteso nel senso più concreto, per la poesia.
Proprio perché in frontiera, sentiamo la necessità di rispettare una nostra identità e, al tempo stesso, costruiamo aperture per progetti di traduzioni sempre nutriti di supporto saggistico.
Nella scelta di autori e autrici, privilegiamo l’originalità, la ricerca e il valore della loro scrittura, non tanto quindi la consueta notorietà dei soliti nomi,per questo continuiamo a investire su scritture emergenti e opere prime.
LietoColle considera la preziosità del singolo libro, perciò abbiamo ridotto la quantità delle pubblicazioni intensificando rigore e passione ma anche suscitando creativamente occasioni per la poesia e la sua diffusione.