Contatti
Via Principale, 9 22020 Faloppio (CO)
L'uomo non sa chi è e non sa ciò che fa. Come può dunque un uomo esercitare il diritto di vita e di morte di un suo simile? ma ciò che fa inorridire oggi non è l'assassinio, che sempre ha insanguinato la storia umana della violenza da Caino in poi. Ma la possibilità che un uomo venga ucciso senza che il suo assassino possa guardarlo negli occhi e assumersi la responsabilità del delitto. Si tratti di una burocrazia di Stato che esegue una sentenza, si tratti di un Capo di stato che dà ordine di bombardare una città, tutto avviene senza che il mandante e il boia si sentano colpevoli. Si capisce la passione, la gelosia, l'invidia, l'odio, la rapina anche se non si possono giustificare. Ma non si può tollerare né la mostruosità di una camera a gas, di una sedia elettrica, di una ghigliottina, di una fucilazione, né il massacro di guerra. Nelle carceri come nelle guerre di massa il datare di morte è anonimo, irresponsabile, coperto dalle ideologie sociali e politiche. La tecnologia ha anche questo di terribile: allontana l'uomo dall'uomo, e alla sua coscienza si sostituisce la burocrazia dei grandi mezzi. Come fece dire Chaplin a monsieur Verdoux che uccise per fame e per la famiglia: "In confronto ai Capi di Stato, ai Generali e all'Apparato della giustizia, io sono un dilettante. Il numero legalizza". Non siamo, dunque, solo contro la condanna a morte, ma contro la morte che invade le nostre coscienze e avvelena l'intero nostro modo di vivere.
LietoColle nasce nel 1985 in un piccolo paese di frontiera e si qualifica immediatamente in due priorità fondative: attenzione nella scelta degli autori e cura artigianale al singolo libro, concepito come frutto di lavoro corale.
Nel corso degli anni, il carattere della nostra casa editrice è rimasto immutato, mantenendo tenacemente l’amore, inteso nel senso più concreto, per la poesia.
Proprio perché in frontiera, sentiamo la necessità di rispettare una nostra identità e, al tempo stesso, costruiamo aperture per progetti di traduzioni sempre nutriti di supporto saggistico.
Nella scelta di autori e autrici, privilegiamo l’originalità, la ricerca e il valore della loro scrittura, non tanto quindi la consueta notorietà dei soliti nomi,per questo continuiamo a investire su scritture emergenti e opere prime.
LietoColle considera la preziosità del singolo libro, perciò abbiamo ridotto la quantità delle pubblicazioni intensificando rigore e passione ma anche suscitando creativamente occasioni per la poesia e la sua diffusione.